Monitor da studio
Da Borsari trovi monitor da studio delle migliori marche a prezzi vantaggiosi. Scegli tra monitor da studio attivi, casse monitor, studio monitor professionali e acquista il tuo modello in pochi clic!
-
2.595,00 €
-
2.189,00 €
-
2.189,00 €
-
1.469,00 €
-
1.219,00 €
-
645,00 €
-
Prezzo Pieno: 666,00 €
Prezzo speciale 575,00 €
-
498,00 €
-
409,00 €
-
399,00 €
-
389,00 €
-
Prezzo Pieno: 409,00 €
Prezzo speciale 385,00 €
-
Prezzo Pieno: 395,00 €
Prezzo speciale 359,00 €
-
359,00 €
-
Prezzo Pieno: 369,00 €
Prezzo speciale 349,00 €
-
Prezzo Pieno: 369,00 €
Prezzo speciale 345,00 €
-
325,00 €
-
299,00 €
-
299,00 €
-
289,00 €
-
285,00 €
-
279,00 €
-
269,00 €
-
Prezzo Pieno: 299,00 €
Prezzo speciale 259,00 €
-
255,00 €
-
249,00 €
-
239,00 €
-
229,00 €
-
229,00 €
-
Prezzo Pieno: 238,00 €
Prezzo speciale 225,00 €
-
219,00 €
-
209,00 €
-
209,00 €
-
199,00 €
-
esaurito
STUDIOMASTER LIVESYS5S CASSA AMPLIFICATA COMPACT CON MIXER INTEGRATO BLUETOOTH E USB LIVE SYS 5S
199,00 € -
199,00 €
Tipi di monitor da studio
I monitor da studio sono casse di diffusione del suono progettate specificatamente per applicazioni di produzione audio. Vengono utilizzate soprattutto nell’ambito di studi di registrazione, studi televisivi o radiofonici, editing audio/video e in generale dove occorre riprodurre suoni in maniera fedele.
Ci sono tre tipologie principali di monitor da studio:
- I mid-field sono casse monitor adatte a studi di medie dimensioni con una potenza più elevata, un woofer più grande e una risposta in frequenza maggiore rispetto alle near field.
- I near-field sono, invece, perfetti per l’utilizzo in home-studio e in ambienti ristretti. Hanno dimensioni ridotte e solitamente vengono posizionati a una distanza di 1-1,5 mt dall’utente.
- I main-field, la cui dimensione comprende monitor dai 10’’, 12’’, 15’’ o 18’’, sono di solito posizionati in un punto lontano rispetto all’effettivo punto di ascolto della stanza.
Per capire quale monitor da studio è più adatto a te, considera la grandezza della stanza e la posizione di ascolto.
Come capire se un monitor da studio è passivo o attivo?
Spesso si fa confusione tra monitor da studio attivi e passivi. Per distinguere le due tipologie occorre guardare se l’altoparlante dispone di un ingresso di rete: in questo caso è attivo. I monitor attivi si distinguono inoltre per la risposta di frequenza, che è più precisa e accurata, e per la potenza, che può essere differente e va valutata attentamente in relazione alla grandezza dell’ambiente in cui si utilizzerà il monitor.
Monitor da studio professionali: quali sono i prezzi?
I monitor da studio professionali sono dispositivi essenziali per i produttori musicali e gli ingegneri del suono, in quanto consentono di monitorare e regolare il suono in modo accurato e preciso. Il prezzo dei monitor da studio può variare notevolmente in base alle specifiche e alle funzionalità del dispositivo. Monitor di fascia bassa possono costare alcune centinaia di euro, mentre quelli di fascia alta possono arrivare a costare decine di migliaia di euro. Tuttavia, i monitor da studio più costosi spesso offrono una qualità audio superiore, una maggiore accuratezza nella riproduzione del suono e una maggiore durata nel tempo. In definitiva, il prezzo dei monitor da studio dipende dalle esigenze dell'utente, dalle funzionalità richieste e dalla qualità del suono desiderata.
Hai bisogno di maggiori info prima di acquistare il tuo monitor da studio? Visita il nostro canale YouTube oppure contattaci:
Scrivici su Facebook Messenger
Scrivici su Whatsapp al 051399409